22 febbraio 2022
In un mondo consumistico come il nostro, ogni bene dovrebbe essere valutato accuratamente prima di diventare un “rifiuto”.
Noi in Fedon cerchiamo di creare portaocchiali multifunzionali per seguire il principio fondamentale del riutilizzo delle risorse.
Il riutilizzo di un bene implica un’azione immediata che permette di riutilizzare un prodotto, per lo stesso o diversi scopi, prima che diventi spazzatura. Significa ripristinare il valore e la funzione di un oggetto. Riciclare, invece, consiste nell’eseguire delle operazioni di recupero di materiali dalle discariche, in modo da ottenere nuovi prodotti, sostanze o materiali: è dunque un processo di trasformazione.
Il Team di Ricerca e Sviluppo Fedon si impegna costantemente per proporre portaocchiali innovativi, progettati per diventare oggetti di design multifunzionale.
“Posso ancora utilizzarlo?” è la domanda che ci siamo posti nei confronti delle nostre creazioni.
Diplo è un ottimo esempio di riutilizzo, è un astuccio di design realizzato con materiali sostenibili, salpa e feltro.
Un portaocchiali multitasking che può essere riutilizzato come porta accessori o porta monete, grazie alla sua seconda tasca sotto lo scomparto principale destinato all’occhiale.
Lo scopo di Fedon è offrire al cliente prodotti di alta qualità che permettono la riduzione dell’impatto ambientale e logistico, studiando forme e materiali che abbiano valenza di riutilizzo.