27 gennaio 2022
L’impegno di Fedon verso l’ambiente ha portato alla nascita di un progetto che parte dalla ricerca di materiali sostenibili e di basso impatto ambientale per la produzione di portaocchiali ecologici di alta qualità.
Lo scopo principale di Fedon è di offrire ai clienti prodotti con materiali di sempre più alta qualità che rispettino l’ambiente.
Per farlo vengono svolte diverse attività di scouting materiali in Italia e all'estero, seguendo i principali eventi e fiere di settore e consultando i portali di monitoraggio di tendenze e trend del momento. Ogni materiale poi viene sottoposto a una serie di test di qualità e resistenza, per questo abbiamo istituito Eco-Lab, un laboratorio interno di quality testing.
Grazie a queste attività abbiamo creato dei prodotti “green”: astucci realizzati con materiali derivati da fonti riciclate, rinnovabili o di recupero. I nostri modelli non vengono studiati solo nei materiali, ma anche nelle forme che permettono la riduzione dell’impatto logistico.
Vuoi scoprire di più sui nostri materiali sostenibili?
Oppure continua a leggere e scopri di più sul riciclo.
Il riciclo è un processo
mediante il quale un materiale o una
materia prima viene reimmessa nel ciclo
di lavorazione nello stadio iniziale.
A differenza del recupero o del riuso,
in cui il prodotto viene riutilizzato in tutto o
in parte così com’è, nel riciclo il materiale
viene riprocessato.
Questo consente a un prodotto di aumentare il proprio valore, non solo per aver ridotto l’inquinamento e preservato l’ambiente, ma anche perché i materiali riciclati hanno una storia di impegno e di etica da raccontare.
Riciclo è una parola che racchiude un grande significato etico ma anche tecnico. Sapete quanti tipi di riciclo esistono?
Riciclare è fondamentale per vari motivi: