Azienda e consumatore verso il cambiamento sostenibile

27 luglio 2022

Abbracciare una filosofia green è oggi un’opportunità imprescindibile che spinge anche i Brand a diventare Ambassador di valori a salvaguardia dell’ambiente con l’obiettivo di guidare i propri clienti nell’evoluzione verso un mercato sempre più sostenibile. 

Un progetto sostenibile a livello globale

Con il programma d’azione Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritto nel 2015 da 193 Paesi membri dell’ONU, sono stati stilati degli Obiettivi sostenibili da raggiungere su scala globale entro il 2030.

Per arrivare a ciò ci vuole una vera e propria transizione verso un sistema economico che cambi radicalmente le abitudini sia delle aziende che dei consumatori.

Produzione e consumo sostenibile sono uniti nel medesimo Obiettivo dell’Agenda 2030; per avere risvolti positivi bisogna che la strategia sia condivisa e effettuata da entrambe le parti.

Come pensa oggi il consumatore e come rispondiamo noi come azienda? 

Il consumatore di oggi, complici i tempi di pandemia, sta cambiando il suo metodo e la sua visione d’acquisto, avvicinandosi di più alla sostenibilità e all’attenzione verso l’ambiente. Alcuni studi dimostrano come una parte dei consumatori sia oggi disposta a spendere di più per avere un prodotto sostenibile il cui impatto sull’ambiente sia minore rispetto ad un prodotto tradizionale.  

Il compito delle aziende è riuscire a trasmettere al cliente, nel modo più trasparente possibile, il giusto valore di un prodotto o progetto eco. 

Noi in Fedon, per far fronte ad ogni esigenza in continua crescita e sviluppo, abbiamo potenziato lo scouting dei materiali, arrivando a raccogliere oltre 100 materiali sostenibili per i nostri portaocchiali. Anche l’attività di testing sui materiali è stata intensificata, poiché trattandosi di risorse nuove ed innovative necessitano di controlli specifici e test di qualità approfonditi, al fine di fornire al cliente un prodotto di qualità sempre all’altezza delle aspettative. 

Per diminuire i tempi di risposta sulla fattibilità del progetto abbiamo internalizzato l’analisi creando Eco-Lab, un laboratorio interno dove ogni giorno i nostri tecnici eseguono test meccanici di tenuta sui materiali e test chimici che verificano la loro conformità al regolamento REACH Europeo. Questo ci aiuta a ridurre i costi e tempi garantendo sempre la migliore qualità e sicurezza di ogni prodotto nel minor tempo possibile.

L’andamento dei progetti sostenibili  

Analizzando il trend degli ultimi 3 anni, possiamo affermare che i progetti legati alla sostenibilità hanno subito una crescita esponenziale. Solo nel primo semestre del 2022 più del 20% dei nostri progetti ha valenze sostenibili.

Dallo studio di nuove soluzioni sostenibili nasce CASE2Green: un'etichetta Made in Fedon che viene assegnata agli astucci portaocchiali che rispondono a determinati requisiti relativamente ai materiali impiegati, alle certificazioni e ai valori di eco-design.

In questi progetti il Sustainability team Fedon dà massima priorità alla scelta dei materiali utilizzati per la realizzazione del portaocchiali, ma anche alle forme che vengono pensate per ridurre l’impatto ambientale come nel caso dei portaocchiali foldable che, piegandosi, riducono notevolmente il proprio volume sia in fase di trasporto che stoccaggio.

Contatti

Vuoi scoprire le
creazioni Fedon?

Ci lasciamo ispirare dalle idee più belle e le rendiamo realtà trasformandole in accessori che comunicano, emozionando.

Contattaci per scoprire come dare nuovo valore al tuo Brand.

CONTATTACI

Contattaci