17 marzo 2022
L’ultimo fondamento delle 3R, ma non per importanza, è il riciclo vero e proprio, che consiste nel convertire i materiali di scarto in nuovi prodotti, rimettendoli così nel flusso di produzione risparmiando materie prime.
I materiali riciclabili sono tutti quelli che potranno essere riciclati secondo comportamenti civili responsabili per produrre prodotti uguali o nuovi materiali.
I materiali riciclati invece sono quelli che sono già stati utilizzati dal consumatore e provengono dalle campane della raccolta differenziata: riciclare, quindi, significa convertire un rifiuto in un nuovo prodotto dello stesso valore con lo scopo di recuperare i materiali di scarto e trasformarli in prodotti finiti riutilizzabili.
Nel nostro costante impegno verso la sostenibilità ambientale sono nati dei portaocchiali con materiali provenienti da fonti riciclate e di recupero.
Un esempio tra i molti è l’astuccio in Eco-Elastane, un materiale derivato delle reti da pesca abbandonate in mare.
Il risultato è un tessuto simile al nylon originale, dalla grana fine e setosa al tatto che dona ai prodotti uno stile armonioso e raffinato.
Vuoi scoprire di più sui nostri materiali riciclati?