Il New Generation Team Fedon

11 marzo 2021

Oggi, con Fedon People andiamo a conoscere una divisione dinamica e innovativa, il New Generation Team, un gruppo di lavoro trasversale, che nasce con l’obiettivo di portare un approccio non convenzionale al business classico. Il gruppo è composto, come dice il nome stesso, dalle nuove generazioni ed include persone provenienti da tutte le aree aziendali. Andrea De Nard, export manager per il retail ottico e Team Leader del gruppo ci racconta un po’ come è nata l’idea di un new generation team.

Cos’è un team di nuove generazioni?

Un team di “nuove generazioni” è un obiettivo, non solo aziendale, bensì umano. Vivere la propria quotidianità lavorativa in una realtà storica come quella di Fedon ci riempie non solo d’orgoglio, ma anche di un senso di responsabilità, dopo una storia di 100 anni, bisogna continuare a farla evolvere e rimanere sempre al passo con i tempi, per almeno…altri 100 anni!

Stare al passo con i tempi non è di sicuro facile, ma ci vuole spirito d’avventura e determinazione, per questo l’azienda ha deciso di creare questo gruppo di giovani (non per età anagrafica). L’approccio giovane, fresco, divertente e frizzante da parte di queste nuove risorse permette di valorizzare anche le più piccole idee e iniziative per la crescita dell’azienda e il miglioramento del workplace.

Quali sono le sfide che vi trovate ad affrontare?

Le sfide sono molteplici, soprattutto per una questione di approccio all’evoluzione. Il gruppo lavora su tutte le tematiche che riguardano l’azienda: umane, strategiche, operative ecc..

Indipendentemente dal progetto o dalla tematica, il nostro obiettivo è quello di dare un contributo innovativo, avendo diversi progetti nel calderone bisogna saper dare la giusta importanza ad ognuno di loro dividendosi tra impegni quotidiani e impegni del gruppo.

Quanto è importante la relazione interpersonale e la collaborazione tra i colleghi?

Da buon commerciale direi che “i rapporti sono tutto”, ed in questo contesto posso affermare con certezza che è la definizione perfetta. Fedon è un’azienda che lavora in maniera focalizzata e dedita a raggiungere i propri obiettivi, spesso però non ci si rende conto quanto possa beneficiare fermarsi per fare due chiacchere e bere un caffè insieme staccando la spina per qualche istante. Uno degli obiettivi principali di questo nuovo team è proprio quello di coltivare i rapporti tra colleghi, cercando di conoscere e capire le persone prima che la figura professionale.

Negli incontri del team, investiamo diversi minuti a parlare del più e del meno e questo ci permette di conoscere e apprezzare le sfumature diverse delle persone che abbiamo davanti.

Una cosa che ci tengo sempre a rimarcare quando si affronta questo argomento è: “ricordiamoci che siamo persone prima di essere manager, impiegati, operai, professionisti”; con questa filosofia possiamo sviluppare un’empatia particolare che ci aiuta nel corso delle nostre giornate lavorative.

Come è nata l’idea per il progetto MIND GARDEN? E di cosa si tratta?

Una mattina di ottobre mi arrivò una telefonata dalla Direzione dove mi venne detto “dobbiamo creare un ambiente di convivio, raduniamo le forze ed iniziamo subito”.

Il progetto venne subito condiviso anche dalla proprietà che sposava pienamente l’idea di realizzare un ambiente che favorisse lo svago e i rapporti tra i colleghi.

Detto fatto, nel giro di 7 giorni il team si radunò e mettemmo sul piatto decine e decine di idee di come immaginavamo un nuovo ambiente aziendale dedicato al relax. Una volta fatta la “lista della spesa” ci siamo rivolti al nostro Architetto Manlio Olivotto, che ha compreso a pieno questa splendida idea, e da lì abbiamo iniziato a dare forma al tutto!

Lo scopo era quello di creare un’ambiente (no sala, no spazio, no area, ma AMBIENTE!) che permettesse a tutti i collaboratori dell’azienda di condividere, dialogare ed anche lavorare, tutto ovviamente guidato dal concetto di sostenibilità che caratterizza la filosofia di Fedon.

Ecco che in poche settimane ci siamo trovati davanti ad un piccolo “giardino” all’interno dei nostri uffici (da qui il nome Mind Garden), un posto dove la mente si lasci trasportare da pensieri positivi, dove le persone possano prendersi una pausa, sfogliare una rivista oppure fare una veloce partita a calcio balilla.

Infine proprio in questi giorni sta nascendo un nuovo progetto che arricchirà la sala, il book sharing, dove ognuno sarà libero di donare i propri libri per creare una biblioteca Fedon all’interno della sala Mind Garden.

Contatti

Vuoi scoprire le
creazioni Fedon?

Ci lasciamo ispirare dalle idee più belle e le rendiamo realtà trasformandole in accessori che comunicano, emozionando.

Contattaci per scoprire come dare nuovo valore al tuo Brand.

CONTATTACI

Contattaci