Il tema della sostenibilità ambientale sta diventando sempre di più una questione mondiale, non solo per i consumatori, ma anche per le aziende.
Il riscaldamento globale e l’inquinamento sono temi importanti per i
giornali, per l’opinione pubblica, per i Big Players e per i
consumatori. In questa era di grandi cambiamenti noi portiamo avanti il nostro progetto ecologico, presentando nuove soluzioni di prodotto e creando processi aziendali mirati alla riduzione dell’impatto ambientale.
Stiamo lavorando sull’analisi e valutazione dell’impatto dei nostri prodotti e processi e abbiamo certificato una procedura che analizza e quantifica l’impatto ambientale dei portaocchiali.
Abbiamo creato un team dedicato, coinvolgendo le aree nevralgiche della nostra azienda, con l’obiettivo di trasformare la nostra mission in una realtà produttiva concreta.
I designer lavorano costantemente alla ricerca di nuovi materiali dal minimo impatto ambientale, mentre gli addetti alla logistica studiano la migliore soluzione per la gestione delle risorse e del loro stoccaggio.
I materiali provenienti da fonti rinnovabili, rigenerate o riciclate risultano spesso migliori di quelli tradizionali perché, oltre ad offrire sensazioni tattili piacevoli, derivano da ricerche approfondite e custodiscono una storia originale.
L’obiettivo di Fedon è quello di offrire al cliente un prodotto di qualità che esalti il suo impegno verso l’ambiente. Prodotti studiati non solo nei materiali, ma anche nelle forme che permettono la riduzione dell’impatto logistico e aggiungono valori di riutilizzo.