Duna: il materiale che dona nuova vita ai vecchi jeans

02 febbraio 2023

Il jeans è il capo d’abbigliamento più indossato senza limiti di età, genere o classe sociale: un grande classico versatile e sempre alla moda.
Purtroppo però la sua lavorazione produce una grande quantità di inquinamento, e proprio per questo motivo, per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, è fondamentale riciclare questi capi. 

Quanto inquina la produzione dei jeans?

La lavorazione del denim, il materiale con cui sono fatti i jeans, consuma circa il 35% della produzione mondiale di cotone, implica l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti, oltre ad un uso smisurato di acqua.

A sostegno del nostro costante impegno verso la salvaguardia dell'ambiente e grazie ad un'attenta attività di analisi e scouting, oggi in Fedon abbiamo ampliato il nostro archivio sostenibile con un materiale che deriva proprio dal riciclo del denim.


Duna, un materiale vegan-friendly derivato dalle fibre del denim

Duna è un materiale sostenibile resistente, flessibile e duraturo, proprio come il capo da cui origina. Oltre a dare nuova vita ai jeans, questo materiale si presta in modo ottimale alla realizzazione dei nostri portaocchiali.

È composto al 70% da fibre riciclate dal jeans che, con l'aggiunta di additivi vegetali, lo rendono a tutti gli effetti un materiale vegan-friendly.

Duna infatti è una perfetta alternativa sostenibile alla pelle tradizionale.

I plus di questo materiale sono molteplici: oltre alla finitura grezza che richiama la sostenibilità, è un materiale riciclabile e plastic-free.

Contatti

Vuoi scoprire le
creazioni Fedon?

Ci lasciamo ispirare dalle idee più belle e le rendiamo realtà trasformandole in accessori che comunicano, emozionando.

Contattaci per scoprire come dare nuovo valore al tuo Brand.

CONTATTACI

Contattaci